SUNIA
Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari
Il Sunia è la principale organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica. Ha per scopo il riconoscimento del diritto alla casa per ogni cittadino a condizioni compatibili con le esigenze delle famiglie per favorire la mobilità e la soluzione del bisogno alloggiativo. Nella sua piattaforma persegue l’obiettivo della sicurezza degli alloggi e degli edifici e della qualità dell’abitare in un contesto urbano adeguato.
Il Sunia è presente in tutte le province del territorio nazionale con sedi provinciali e coordinamenti regionali.

Fondato nel 1971, il SUNIA si occupa di una vasta gamma di questioni relative al mondo dell’abitare, tra cui:
1
Tutela dei diritti degli inquilini
Il SUNIA difende gli interessi degli inquilini in relazione agli affitti, garantendo che vengano rispettati i contratti di locazione, le normative sugli affitti e i diritti delle persone che vivono in case pubbliche o in case private.
2
Contratti di locazione
L’organizzazione offre assistenza nella stipula di contratti di locazione, anche attraverso la promozione di contratti a canone concordato, e si impegna nella contrattazione con i proprietari per evitare aumenti ingiustificati degli affitti.
3
Assegnazioni di case popolari
Il SUNIA si occupa della difesa dei diritti degli assegnatari di alloggi popolari, intervenendo su questioni legate a criteri di assegnazione, rinnovo contratti e condizioni abitative.
4
Assistenza legale e supporto pratico
Fornisce supporto agli inquilini in caso di problemi con il proprietario, come sfratti, aumenti ingiustificati del canone o malfunzionamenti degli impianti.
5
Promozione di politiche abitative
Il sindacato si impegna a promuovere politiche pubbliche che migliorino l’accesso alla casa, in particolare per le persone a basso reddito. Propone anche soluzioni per la riqualificazione degli edifici e per affrontare la carenza di abitazioni a prezzi accessibili.
Fondato nel 1971, il SUNIA si occupa di una vasta gamma di questioni relative al mondo dell’abitare, tra cui:
1
Tutela dei diritti degli inquilini
Il SUNIA difende gli interessi degli inquilini in relazione agli affitti, garantendo che vengano rispettati i contratti di locazione, le normative sugli affitti e i diritti delle persone che vivono in case pubbliche o in case private.
2
Contratti di locazione
L’organizzazione offre assistenza nella stipula di contratti di locazione, anche attraverso la promozione di contratti a canone concordato, e si impegna nella contrattazione con i proprietari per evitare aumenti ingiustificati degli affitti.
3
Assegnazioni di case popolari
Il SUNIA si occupa della difesa dei diritti degli assegnatari di alloggi popolari, intervenendo su questioni legate a criteri di assegnazione, rinnovo contratti e condizioni abitative.
4
Assistenza legale e supporto pratico
Fornisce supporto agli inquilini in caso di problemi con il proprietario, come sfratti, aumenti ingiustificati del canone o malfunzionamenti degli impianti.
5
Promozione di politiche abitative
Il sindacato si impegna a promuovere politiche pubbliche che migliorino l’accesso alla casa, in particolare per le persone a basso reddito. Propone anche soluzioni per la riqualificazione degli edifici e per affrontare la carenza di abitazioni a prezzi accessibili.
Fondato nel 1971, il SUNIA si occupa di una vasta gamma di questioni relative al mondo dell’abitare, tra cui:
1
Tutela dei diritti degli inquilini
Il SUNIA difende gli interessi degli inquilini in relazione agli affitti, garantendo che vengano rispettati i contratti di locazione, le normative sugli affitti e i diritti delle persone che vivono in case pubbliche o in case private.
2
Contratti di locazione
L’organizzazione offre assistenza nella stipula di contratti di locazione, anche attraverso la promozione di contratti a canone concordato, e si impegna nella contrattazione con i proprietari per evitare aumenti ingiustificati degli affitti.
3
Assegnazioni di case popolari
Il SUNIA si occupa della difesa dei diritti degli assegnatari di alloggi popolari, intervenendo su questioni legate a criteri di assegnazione, rinnovo contratti e condizioni abitative.
4
Assistenza legale e supporto pratico
Fornisce supporto agli inquilini in caso di problemi con il proprietario, come sfratti, aumenti ingiustificati del canone o malfunzionamenti degli impianti.
5
Promozione di politiche abitative
Il sindacato si impegna a promuovere politiche pubbliche che migliorino l’accesso alla casa, in particolare per le persone a basso reddito. Propone anche soluzioni per la riqualificazione degli edifici e per affrontare la carenza di abitazioni a prezzi accessibili.
Fondato nel 1971, il SUNIA si occupa di una vasta gamma di questioni relative al mondo dell’abitare, tra cui:
1
Tutela dei diritti degli inquilini
Il SUNIA difende gli interessi degli inquilini in relazione agli affitti, garantendo che vengano rispettati i contratti di locazione, le normative sugli affitti e i diritti delle persone che vivono in case pubbliche o in case private.
2
Contratti di locazione
L’organizzazione offre assistenza nella stipula di contratti di locazione, anche attraverso la promozione di contratti a canone concordato, e si impegna nella contrattazione con i proprietari per evitare aumenti ingiustificati degli affitti.
3
Assegnazioni di case popolari
Il SUNIA si occupa della difesa dei diritti degli assegnatari di alloggi popolari, intervenendo su questioni legate a criteri di assegnazione, rinnovo contratti e condizioni abitative.
4
Assistenza legale e supporto pratico
Fornisce supporto agli inquilini in caso di problemi con il proprietario, come sfratti, aumenti ingiustificati del canone o malfunzionamenti degli impianti.
5
Promozione di politiche abitative
Il sindacato si impegna a promuovere politiche pubbliche che migliorino l’accesso alla casa, in particolare per le persone a basso reddito. Propone anche soluzioni per la riqualificazione degli edifici e per affrontare la carenza di abitazioni a prezzi accessibili.
Scopri le nostre sedi
Siamo presenti in tutta la Campania per offrirti supporto e assistenza.
Trova la sede più vicina a te e vieni a conoscerci!

Documenti
Contatti
Contatti